fbpx

Lorenzo Racchini

Michael Kenna fotografia paesaggio

Identikit | La fotografia di Michael Kenna tra silenzio, equilibrio e meditazione

Michael Kenna è considerato uno dei fotografi di paesaggio più influenti a livello internazionale. Famoso in tutto il mondo, è rappresentato dalle gallerie d’arte più importanti del pianeta. La sua internazionalità la ritroviamo non solo nell’apprezzamento globale da parte di pubblico e di critica dei suoi lavori, ma anche nei soggetti scelti, scorci presi da …

Identikit | La fotografia di Michael Kenna tra silenzio, equilibrio e meditazione Leggi altro »

Still Life photography

La storia dello Still Life: dalla pittura alla fotografia

Origini del genere Lo Still Life ha origini nella cultura della Roma antica e la sua diffusione deriva dalla pittura. Esso è conosciuto anche con il nome di “natura morta”, per via della predilezione di molti artisti nel raffigurare elementi naturali come cesti di frutta, fiori o verdure. La nascita di questo genere pittorico potrebbe …

La storia dello Still Life: dalla pittura alla fotografia Leggi altro »

Il corporate portrait: catturare l’essenza di un’azienda attraverso il volto dei lavoratori

La ritrattistica aziendale rientra nella più generale fotografia corporate. Quest’ultima comprende tutto ciò che riproduce i tratti distintivi che qualificano un’impresa e può riferirsi ad ogni aspetto aziendale, dalla sede operativa ai collaboratori a lavoro. In quest’ottica, la fotografia assume principalmente un carattere strumentale con determinate finalità comunicative, anche se è opportuno precisare che la …

Il corporate portrait: catturare l’essenza di un’azienda attraverso il volto dei lavoratori Leggi altro »

fotografia surrealista

La fotografia surrealista: tra inconscio e disgregazione

Origini del movimento artistico e principali caratteristiche Nel 1924 il poeta Andrè Breton redigeva il “Manifesto del Surrealismo”, nel quale si esaltavano l’inconscio e la casualità: due elementi in grado di fornire un nuovo significato alla realtà quotidiana. Questo movimento artistico-culturale, tra i più longevi del 900, non è altro che un’evoluzione del Dadaismo, nonché …

La fotografia surrealista: tra inconscio e disgregazione Leggi altro »

Street Photography

Street Photography e la filosofia del “Carpe Diem”

Movimento fotografico dell’attimo fuggente, della spontaneità e dell’inaspettato. Questa potrebbe essere una breve definizione di quella che viene denominata “street photography”, anche se non è così semplice individuarne una ben precisa. Per questo motivo si rende necessario porre in rilievo alcuni dei suoi punti cardine per delimitare tale genere fotografico, rintracciarne le condizioni imprescindibili. Caratteristiche …

Street Photography e la filosofia del “Carpe Diem” Leggi altro »

Fotografia secondo Julian Burchielli

Instagram: nuove opportunità o una pericolosa minaccia per la fotografia? Le riflessioni di Julian Burchielli

In che modo sta cambiando la fotografia? Quali forme sta assumendo in un panorama sempre più digitalizzato e caratterizzato dall’onnipresenza di Instagram nella nostra quotidianità? Quest’ultimo concorre alla formazione di nuove opportunità per la fotografia oppure ne riflette una pericolosa minaccia? Per approfondire tali tematiche, in questa sede ci si avvale delle preziose riflessioni di …

Instagram: nuove opportunità o una pericolosa minaccia per la fotografia? Le riflessioni di Julian Burchielli Leggi altro »

La fotografia ai tempi di Instagram: un dibattito ancora in corso

Un cambiamento travolgente   Siamo ormai consapevoli del fatto di come un social media come Instagram abbia profondamente rivoluzionato il modo di concepire la fotografia, di realizzarla e anche di fruirla. Il cambiamento in tal senso era già stato anticipato con la nascita e lo sviluppo del digitale, ma ha subìto un’incredibile accelerazione grazie all’affermazione dei …

La fotografia ai tempi di Instagram: un dibattito ancora in corso Leggi altro »

×

Hi!

Click the person below to chat on WhatsApp or send us an email to info@eikona.eu

×