La fotografia surrealista: tra inconscio e disgregazione
Origini del movimento artistico e principali caratteristiche Nel 1924 il poeta Andrè Breton redigeva il “Manifesto del Surrealismo”, nel quale si esaltavano l’inconscio e la casualità: due elementi in grado di fornire un nuovo significato alla realtà quotidiana. Questo movimento artistico-culturale, tra i più longevi del 900, non è altro che un’evoluzione del Dadaismo, nonché […]
La fotografia surrealista: tra inconscio e disgregazione Leggi tutto »