digitalizzazione

fotografia surrealista

La fotografia surrealista: tra inconscio e disgregazione

Origini del movimento artistico e principali caratteristiche Nel 1924 il poeta Andrè Breton redigeva il “Manifesto del Surrealismo”, nel quale si esaltavano l’inconscio e la casualità: due elementi in grado di fornire un nuovo significato alla realtà quotidiana. Questo movimento artistico-culturale, tra i più longevi del 900, non è altro che un’evoluzione del Dadaismo, nonché […]

La fotografia surrealista: tra inconscio e disgregazione Leggi tutto »

Fotografia secondo Julian Burchielli

Instagram: nuove opportunità o una pericolosa minaccia per la fotografia? Le riflessioni di Julian Burchielli

In che modo sta cambiando la fotografia? Quali forme sta assumendo in un panorama sempre più digitalizzato e caratterizzato dall’onnipresenza di Instagram nella nostra quotidianità? Quest’ultimo concorre alla formazione di nuove opportunità per la fotografia oppure ne riflette una pericolosa minaccia? Per approfondire tali tematiche, in questa sede ci si avvale delle preziose riflessioni di

Instagram: nuove opportunità o una pericolosa minaccia per la fotografia? Le riflessioni di Julian Burchielli Leggi tutto »

×

Hi!

Click the person below to chat on WhatsApp or send us an email to info@eikona.eu

×